Controllo accessi apriporta di prossimità sistema LEO con 3 chiavi a ciondolo tag leo
Il lettore trasponder di prossimità a radiofrequenza a 125 khz modello Leo, si può utilizzare come comando per attivare porte d’ingresso e automazioni di cancelli, e può essere utilizzato anche come parte integrante di sistemi antifurto (in abbinamento al modulo opzionale ITF02 per avere il relè di comando separato dalla scheda posta all’esterno).
In dotazione del controllo accessi Leo si hanno delle chiavi dette anche medaglie porta-chiave TAG con all’interno un chip elettronico precodificato con un numero seriale univoco detto anche RFID (identificativo a radiofrequenza), questo TAG avvicinato al lettore Leo, attiverà il relè di uscita.
Facile da installare.
Il controllo accessi Leo è di default in versione stand-alone, con relè di comando a bordo scheda. Una volta alimentato il modulo leo e collegato l’uscita relè al dispositivo che si vuole gestire (per esempio una serratura elettrica) il sistema è subito funzionante.
Se vogliamo aumentare la sicurezza del controllo accessi, per esempio se lo vogliamo installare su sistemi antifurto o accessi sensibili, opteremo per la modalità doppia.
Per modalità doppia si intende che il lettore leo è sempre posto all’esterno, mentre il relè di comando si troverà sulla scheda accessoria I.T.F.02 posto all’interno della stanza in zona protetta: con questa configurazione il comando non è più accessibile per poterlo manomettere evitando l’accesso non autorizzato o il comando di attivazione dell’antifurto.
I due sistemi, lettore leo e scheda interfaccia ITF02, sono connessi tramite due fili (sistema dati su Bus inviolabile). Il lettore segnala il suo stato di funzionamento tramite segnalazione luminosa del led rosso e dell’acustica da buzzer.
Il lettore leo viene fornito di n. 3 tag pre_codificati da programmare sul lettore leo.
Caratteristiche operative del lettore Leo.
Programmazione Tag nuovo, opzione 1.
Questa procedura di programmazione andrà fatta per ogni singola chiave tag, aprendo il lettore leo e pigiando il pulsante di programmazione P1 sulla scheda.
Programmazione Tag Master, opzione 2.
Programmando il primo tag con funzione master (opzione 2), potremo in seguito inserire nuovi tag o cancellare quelli in uso, che non vogliamo più utilizzare, senza aprire il coperchio e senza agire sul pulsante P1.
Eliminazione singolo tag in possesso.
Per cancellare un singolo tag dalla memoria del leo ci sono due modi: Utilizzando un tag master o direttamente all’interno della scheda agendo sul pulsante P1
Eliminazione singolo tag smarrito.
Per questa funzione è necessario possedere un programmatore di tag opzionale anche di terze parti, e aver precedentemente identificato prima della fornitura ogni singolo tag (numero, tag e persona di riferimento).
Eliminazione di tutti i tags (reset memoria).
Questa funzione, se attivata, cancellerà tutti i tags inseriti nella memoria del leo, compreso il tag codificato come master.
Settaggio uscita relè lettore leo e I.T.F.02
Dip1 off = Uscita monostabile
Dip1 on = Uscita bistabile
Dip2 on = Disabilita Dip1. Uscita temporizzata (vedi Dip 3).
Dip2 off = Abilita Dip1
Dip3 on = Temporizzata 120 secondi
Dip3 off = Temporizzata 30 secondi
Dip4 on = Abilita Buzzer
Dip4 off = Disabilita Buzzer
LED di supporto per la visibilità in notturna o in ambienti poco illuminati.
Manuale in dotazione in lingua Italiana.


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.